Dislocazione altare – La Spezia

Ingegnerizzazione della movimentazione dell’altare decorato nel complesso del dismesso Ospedale Felettino a La Spezia.

Committente: —

Anno: 2018

Importo lavori: —

 

La nostra struttura ha ingegnerizzato una certa quantità di operazioni di questo tipo per conto di Cooperativa Archeologia a seguito di ritrovamenti di strutture o reperti archeologici in zone destinate alla costruzione di opere non altrimenti posizionabili.

Una operazione di dislocazione analoga per lo scopo specifico, spostare per poi ricollocare nella posizione originale, è stata studiata e realizzata nell’ambito della costruzione del nuovo Centro Ospedaliero Felettino di La Spezia.

Qui si è trattato di spostare un intero altare decorato con stucchi che si trovava all’interno di una cappella abbandonata da tempo in stato di crollo latente.

Prima della demolizione dell’edificio pericolante, sul quale sono state eseguite le minime opere per garantirne la temporanea sicurezza, l’altare è stato suddiviso in due porzioni: la zona basamentale della mensa e quella superiore del tabernacolo.

I due blocchi murari, consolidati e protetti con una nuvola di poliuretano espanso direttamente sui pezzi, sono stati estratti per trascinamento su due slitte in acciaio che preventivamente erano state vincolate alla muratura tergale dell’altare stesso.

Lo scivolamento è stato realizzato tramite l’inserimento nel piano di taglio, di due sottili lastre d’acciaio separate con un doppio foglio di nylon, mentre l’azione di estrazione è stata indotta con martinetti ad azione inversa ancorati all’estremità esterna del bancale di scorrimento della slitta.

Dopo l’estrazione i due manufatti con il loro equipaggiamento di traslazione e trasporto, sono stati ricoverati su un’apposita platea di riposo in un’area periferica del cantiere.